Massimo Costa della Mb Lazio Ecoliri si è aggiudicato il quinto “Memorial Franco Di Sotto” al termine di una corsa vibrante, condizionata dal primo grande caldo stagionale. Il ciclista, classe 1969 e originario di Aquino (compagno di bici di Franco di Sotto e laureatosi nel 2013 campione europeo e italiano nelle categorie M2 e M3), si è imposto nel finale quando – in prossimità dell‘ultimo chilometro – ha staccato i suoi compagni di squadra Pozzoli e Pisani giungendo primo all’arrivo di via Risorgimento con un distacco di oltre tre minuti nei confronti del gruppo degli inseguitori. La svolta della gara si è registrata verso la fine del primo dei cinque giri dell’impegnativo percorso, quando cinque atleti hanno dato vita alla fuga. A dispetto della concomitanza sul territorio di altre gare, la quinta edizione ha visto un buon numero di iscritti: sessantatrè, infatti, i cicloamatori che hanno preso parte al Memorial, alcuni dei quali provenienti anche dalle limitrofe Abruzzo e Campania. Premiata, tra le altre, anche la neonata Asd Ciclistica Aquino.
I ciclisti si sono radunati intorno alle 13 nei pressi della piscina comunale di Aquino. La partenza è stata preceduta da una breve visita al cimitero cittadino, dove alcuni tra famigliari e organizzatori hanno deposto un mazzo di fiori nei pressi della cappella che dal 2006 ospita le spoglie di Franco Di Sotto: un doveroso omaggio allo sfortunato imprenditore aquinate tradito proprio dalla passione per le due ruote. Alle 15 e 10 è stato dato il via alla corsa dal presidente della ciclistica di Aquino, Pierluigi Vellone, che ha diretto egregiamente le operazioni con il prezioso ausilio dell’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria, di concerto con la Protezione Civile e le altre Forze dell’Ordine, capaci di presidiare i punti più critici della gara: un circuito di circa 16 chilometri (ripetuto cinque volte) che si è snodato da Aquino, passando attraverso le vicine Piedimonte e Castrocielo per un totale di circa due ore.
Il sipario sull’evento è calato intorno alle 18 quando si è svolta la cerimonia di premiazione diretta dal professore Ernesto Pellecchia, alla presenza delle figlie di Franco Di Sotto e del sindaco di Aquino, Libero Mazzaroppi. Pellecchia e il primo cittadino hanno premiato i vincitori, non senza ricordare brevemente la figura di Franco Di Sotto. “Una bella giornata di sport, ha spiegato l’Assessore allo sport del comune di Aquino, Luca Di Ruzza, faccio i complimenti agli organizzatori di questa bella iniziativa nata cinque anni fa e tesa a ricordare un nostro concittadino che tanto amava il ciclismo. Devo sottolineare l’impeccabile ordine pubblico, organizzare gare di questo tipo non è mai semplice, il mio plauso va a tutti quelli che si sono adoperati per far sì che tutto filasse liscio”.
Libero Marino