Di Gennaro: non oltrepassiamo la giusta misura.

L’intervento del Professor Vincenzo Mattia, forte della sua esperienza di amministratore comunale e anche di candidato alle ultime elezioni che hanno espresso l’attuale composizione comunale, è da apprezzare perché ha l’intento e l’indubbio merito di riportare il dibattito politico nell’alveo del rispetto dei ruoli tra la maggioranza e l’opposizione e tra le persone.

L’attuale clima politico, da permanente campagna elettorale, non fa bene alla nostra città; proietta all’esterno una immagine di degrado e di decadenza istituzionale, politica, sociale e della convivenza civile che nei fatti non c’è.

È per quella virtù, smarrita da alcuni di noi, ritenuta dagli antichi Greci la più importante, cioè di non oltrepassare la giusta misura, di non cercare il nulla di troppo, che vorrei richiamare l’attenzione di noi tutti ad una maggiore moderazione e ponderazione nei nostri interventi che possono anche essere molto aspri e polemici, ma mai disfattisti.

Aquino è una città che per la sua storia e per il presente non ha nulla da invidiare alle altre del circondario, ha un assetto urbano molto gradevole con un bel centro storico declinante nel Parco del Vallone, che tutti ci invidiano; non presenta palazzi incompiuti, scheletri di cemento, frutto di un’urbanizzazione selvaggia e di capitali di dubbia provenienza.

La demografia è una scienza da lasciare ai demografi, perché bisogna sempre valutare, per onestà intellettuale, anche gli effetti negativi, che non sto qui ad elencare, di una incipiente e selvaggia urbanizzazione.

Il confronto con le altre città ci vede perdenti solo e soltanto per la qualità della classe politica, prima con Piedimonte e oggi, soprattutto, con Roccasecca, che esprime due Consiglieri Provinciali, un Assessore Provinciale, il Presidente di Cinquecittà e per finire un Consigliere Regionale, perché sanno evitare gli scontri feroci e al momento opportuno fare squadra.

È, in ultima analisi, questo e non altro che potrebbe farci fare un decisivo salto di qualità.

Antonella Di Gennaro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *